“Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé. L’imprevedibilità del futuro, tuttavia, fa sorgere sentimenti a volte contrapposti: dalla fiducia al timore, dalla serenità allo sconforto, dalla certezza al dubbio. Incontriamo spesso persone sfiduciate, che guardano all’avvenire con scetticismo e pessimismo, come se nulla potesse offrire loro felicità. Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza. La Parola di Dio ci aiuta a trovarne le ragioni”.
Con queste parole di Papa Francesco si è aperto il primo incontro di preparazione al Giubileo di Roma per i ragazzi della diocesi di Saluzzo. Domenica 1 dicembre in oratorio don Bosco si sono ritrovati circa sessanta giovani provenienti da tutte le parrocchie e le fraternità della diocesi per conoscersi, confrontarsi, condividere esperienze, aspettative, paure, sogni.
«A questa serata – ha raccontato don Dario Ruà – abbiamo dato il titolo “Porta speranza”. La “porta” è il simbolo del Giubileo, perché noi, che saremo pellegrini, attraverseremo le porte della città di Roma per raggiungere il Papa, ascoltare le sue parole per noi e poi tornare a casa, nelle varie comunità, per vivere la nostra missione di cristiani. La “speranza” è il tema che Papa Francesco ha scelto per il Giubileo: noi siamo “pellegrini di speranza”».
Il gruppo sarà diviso in due fasce: gli adolescenti (dai 14 ai 17 anni), che andranno a Roma dal 25 al 27 aprile, e i giovani (dalla quinta superiore in su), che parteciperanno al Giubileo dal 28 luglio al 3 agosto. Le iscrizioni, aperte fino al 25 gennaio per gli adolescenti e dal 1 febbraio al 23 marzo per i giovani, si effettuano compilando il modulo online e versando la caparra di 50 euro al responsabile per il Giubileo di ciascuna parrocchia. Il costo totale per gli adolescenti è di 240 euro, da saldare entro il 16 marzo, mentre per i giovani le informazioni saranno condivise prossimamente.
Gli incontri successivi si terranno il 19 gennaio nell’oratorio don Bosco a Saluzzo, il 21 febbraio nell’oratorio di Busca e il 13 aprile in oratorio don Bosco, tutti dalle 17 alle 20. Nel mese di marzo gli incontri si svolgeranno nelle varie fraternità, in concomitanza con la visita dei missionari salesiani del Piemonte, i quali porteranno nelle cinque vicarie la Croce del Giubileo che il vescovo ha fatto realizzare in occasione dell’anno dei giovani.