Diocesi di Saluzzo | San Chiaffredo e San Costanzo martiri Patroni della Diocesi

Ministri straordinari e lettori

Ministri straordinari e lettori

Testi di formazione degli Ultimi Incontri gennaio 2024

Il Lettore

LA FORMAZIONE BIBLICO-LITURGICA 
«Il lettore deve avere una almeno minima conoscenza della Sacra Scrittura: struttura, composizione, il numero e il nome dei libri sacri dell’A. T e del N. T., i principali loro generi letterari (storico, poetico, profetico, sapienziale, ecc.). Chi sale all’ambone deve saper che cosa sta per fare e che tipo di testi sta per proclamare. Inoltre deve avere una sufficiente preparazione liturgica, distinguendo i riti e le loro parti e sapendo il significato del proprio ruolo ministeriale nel contesto della liturgia della parola. Al lettore spetta non solo la proclamazione della letture bibliche, ma anche quella delle intenzioni della preghiera universale ed altre parti assegnategli dai vari riti liturgici».

I Ministri straordinari dell’Eucaristia

Il mandato di distribuire la comunione affidato ad un laico rimane un ministero straordinario, poiché gli unici ministri ordinari della distribuzione della comunione sono il vescovo, i presbiteri e i diaconi (mentre i ministri della presidenza della liturgia eucaristica sono soltanto il vescovo e i presbiteri).

Sacerdoti

Conte Enzo

(n. S. Damiano Macra 03-02-1949- ord. 15-08-1973)Parroco di Pratavecchia di Dronero dal 20-10-2013Parroco “in solidum” di Monastero di Dronero dal

Garro Franco

(n. Busca 22-01-1939 – ord. 29-06-1965)Parroco emeritoc/o Casa di Riposo SS. Annunziata Via Massimo d’Azeglio, 29 – 12022 Busca✆ 0171

Sapino Lorenzo

(n. Scarnafigi 03-07-1940 – ord. 28-06-1964)Vice Archivista Diocesano dal 16-03-2023Canonico del Capitolo della Chiesa Cattedrale dal 25-03-2023Via Consolata, 4 –

Meditation Retreats

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor