Porta Santa Maria venne costruita nel 1379 quando, ingrandita la città, si dovette innalzare una nuova cerchia di mura, la seconda, che giungesse fino al piano.
La porta è detta di “Santa Maria” in quanto conduceva all’antica pieve di Santa Maria, sulla quale, alla fine del 1400 si costruì la Cattedrale.
La porta fu distrutta nel 1791 e ricostruita, su disegno dell’architetto saluzzese Carlo Borda, con trofei militari.