Chiesa della Consolata
L’attuale chiesa della Consolata è il risultato della fusione della cappella della Consolata e la chiesa di San Martino avvenuta nel 1912.
Delle costruzioni originali rimangono solo la parete perimetrale di nord-est ed il campanile che apparteneva alla chiesa di San Martino. Esso è a base quadrata e risale al XII secolo.
Completamente capovolto è l’orientamento: un tempo la chiesa era rivolta a ponente e l’ingresso attuale corrispondeva all’altare maggiore della chiesa di San Martino.
L’interno è a navata unica