Una passeggiata nel Marchesato
Saluzzo è un comune della provincia di Cuneo, situato a 340 metri sul livello del mare, a ridosso della catena alpina che scende dal Monviso tra le valli del Po e del Varaita. Consta di circa 16.000 abitanti: alcuni residenti nel capoluogo e altri nelle frazioni agricole.
E’ sede del circondario Saluzzo-Savigliano-Fossano, di tribunale e carcere mandamentale, nonché sede vescovile.
Approfondimenti
Un po’ di storia…
(da Lea Carla Antonioletti, Tesori del Piemonte. Saluzzo. Guida-ritratto della città, editris, Torino, 1998)
Lo sviluppo urbano della città
(da Lea Carla Antonioletti, Tesori del Piemonte. Saluzzo. Guida-ritratto della città, editris, Torino, 1998)
La cronologia illustrata
(Saluzzo negli anni 1300, 1500, 1780, 1860)
Tra le bellezze di Saluzzo vengono proposte brevi descrizioni di quelle simboleggiate in questa immagine:
Clicca su una voce per visualizzare il contenuto:
– Casa Cavassa
– Castello e Fontana della Drancia
– Chiesa della Consolata
– Chiesa di Sant’Agostino
– Chiesa di San Bernardo
– Chiesa di San Giovanni
– Chiesa di San Nicola
– Comune
– Convento di San Bernardino
– Duomo – Cattedrale di Saluzzo
– Porta Santa Maria – Porta Vacca