
APOSTOLATO DELLA PREGHIERA
Referente: Migliore Dovetta Savina
Via Stat. 12 12030 Verzuolo
miglioresavina@gmail.com
L’Apostolato della Preghiera è un’associazione pubblica di fedeli che ha lo scopo di vivere e propagare la devozione al Sacro Cuore di Gesù.
L’Apostolato della Preghiera nacque, come intuizione e come proposta, in Francia, a Vals, presso Le Puy, il 3 dicembre 1844, ad opera del padre gesuita Francesco Saverio Gautrelet, e fu pensata inizialmente per degli studenti gesuiti, ma si diffuse subito al di fuori dello scolasticato di Vals; il padre Gautrelet avviò una piccola organizzazione denominata Apostolato della Preghiera, che fu approvata dal vescovo di Le Puy e successivamente dai Papi, a cominciare da Pio IX.
La divulgazione dell’Apostolato della Preghiera nel mondo si deve al padre gesuita Enrico Ramière, il quale ne sviluppò la dottrina e la diffusione.
Nel 1861 nacque, in Francia, il primo bollettino, chiamato Messaggero del Cuore di Gesù, seguito ben presto da pubblicazioni simili in molti Paesi; alla morte del padre Ramière (1883) l’Apostolato della Preghiera aveva già 35.000 centri con più di 13 milioni di iscritti.
Oggi l’Apostolato della Preghiera è presente in tutto il mondo, ed ha almeno 45 milioni di iscritti; si calcola che un centinaio di milioni di persone pratichino l’Offerta quotidiana della giornata.
Quest’associazione è nata per sostenere la Chiesa attraverso la presenza orante nelle varie condizioni di vita degli appartenenti, innalzando a Lui suppliche e preghiere, per la Chiesa universale e Nazionale Incontro Mensile da settembre organizzato la prima domenica del mese nei locali della Cattedrale “Cappella dell’adorazione” ,iniziando alle 15,30 Pellegrinaggio Diocesano a fine mese di Agosto in un Santuario Mariano.