E’ ufficiale sarà un abete proveniente dalle Valle Maira(più precisamente dalla borgata Curbia, nel Comune di Macra), l’albero che a partire dal prossimo dicembre abbellirà Piazza San Pietro, nella Città del Vaticano, in occasione delle Festività di Natale. È un bellissimo esemplare di abete bianco nato in un bosco dell’alta Valle Maira, cresciuto tra rododendri, eriche, camelie e felci, quello scelto per celebrare il Natale 2023
L’arrivo in Vaticano è previsto per giovedì 25 novembre. L’accensione si terrà domenica 9 dicembre; giornata particolarmente ricca in quanto è prevista un’udienza speciale con Papa Francesco.
Questa donazione è stata fortemente voluta e supportata da tante realtà del territorio, in particolare dal Comune di Macra e dal Vescovo di Saluzzo Mons. Cristiano Bodo.
D’altronde il piccolo Comune di Macra, situato nel cuore della Valle Maira a 875 metri di altitudine, con le sue 17 frazioni affacciate su boschi dove crescono migliaia di piante autoctone, è da sempre territorio in cui si mantiene viva la cultura del legno, tant’è che i suoi esperti boscaioli emigravano in America, dove erano richiesti per lavorare nelle grandi cartiere.