La comunione dei santi
Riscoprire il valore profondo di questo gesto
Perchè celebrare la messa per i nostri defunti?
Cosa significa oggi celebrare la messa con un’intenzione per un defunto? Emotivamente parlando si tratta di un semplice ricordo, di un fare memoria della persona cara che abbiamo perso, affidandola al Padre, al Dio ricco di misericordia. Oltre l’emotività cerchiamo di riscoprire il valore più profondo di questo celebrare. Si tratta di condividere il sacrificio di comunione che il banchetto eucaristico vuole significare. La Chiesa pellegrina e la comunione dei santi celebra insieme lo stesso ringraziamento. Sono unite nel partecipare alla mensa eucaristica. Si prega con speranza, nell’attesa di vivere nell’eternità nel mistero di amore che ora vediamo nello specchio e che la comunione dei santi contempla già. Si prega affidando al Padre le persone che ci hanno preceduto, si prega perché i nostri cari defunti possano intercedere per noi ecco perché è importante ricordare nella celebrazione eucaristica i nostri cari defunti in particolar modo nella data della loro nascita in cielo. “C’è un legame profondo e indissolubile tra quanti sono ancora pellegrini in questo mondo, fra noi, e coloro che hanno varcato la soglia della morte per entrare nell’eternità. Tutti i battezzati quaggiù sulla terra, le anime del Purgatorio e tutti i beati che sono già in Paradiso formano una sola grande Famiglia. Questa comunione tra terra e cielo si realizza specialmente nella preghiera di intercessione» (Francesco, Udienza generale, 30 ottobre 2013).
La Curia Diocesana