Sono passati quattordici anni dall’ultima volta in cui la messa proposta da Rai Uno la domenica venne trasmessa da Saluzzo. Era il 18 maggio 2008 ed era stata presieduta da mons. Giuseppe Guerrini. Prima ancora, il 3 settembre 1989, in occasione della festa di San Chiaffredo, ci fu il debutto per Saluzzo sulla prima rete della televisione di stato. La celebrazione fu allora presieduta da mons. Sebastiano Dho. Ora le telecamere della Rai tornano nel capoluogo dell’antico Marchesato di Saluzzo. Sarà anche l’occasione per svelare a tutti la grandezza artistica della nostra Cattedrale, oggetto di un prezioso ed accurato intervento di restauro. La ricchezza architettonica ed artistica del Duomo vuole sottolineare però anche il valore della fede trasmessa dai nostri avi e che noi oggi cerchiamo di portare avanti attraverso nuove forme di fraternità pastorale» sottolinea mons. Bodo. La trasmissione della messa su Rai Uno determina qualche piccolo cambiamento negli orari delle funzioni in Duomo. Sabato 15 ottobre non sarà celebrata la messa delle 9.30, mentre ci sarà regolarmente quella delle 18.30. Domenica 16 ottobre non subiranno variazioni le messe delle 8 e delle 18.30, mentre quelle delle 10 e delle 11.15 saranno accorpate nella celebrazione delle 11 trasmessa su Rai Uno. L’ingresso in Duomo è naturalmente libero dalle ore 10,30 sino all’esaurimento dei posti in Cattedrale.