Nell’anno della sua beatificazione, la diocesi di Saluzzo ospiterà, dal 25 maggio all’8 giugno,una mostra dedicata ad Armida Barelli, figura fonda-mentale, del primo Novecento, all’interno della Gioventù femminile dell’Azione Cattolica e co – fondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
La mostra sarà visitabile dal 25 maggio al 1° giugno,nella Caserma Mario Musso e dal 2 all’8 giugno, nella Cattedrale di Saluzzo. La mostra verrà inaugurata il 25 maggio, alla Caserma Mario Musso, alle 18.30 dall’Azione Cattolica diocesana. Interverrà Ernesto Preziosi, storico, politico,saggista ed accademico italiano, nonché autore del libro “La zingara del buon Dio. Armida Barelli, storia di una donna, che ha cambiato un’epoca.”

Infine, Armida Barelli verrà ricordata con una messa, a Saluzzo, nel Duomo, domenica 8 giugno alle ore18.30, giorno della chiusura della mostra. Senza Armida Barelli, non sarebbero stati possibili né la storia dell’ateneo dei cattolici italiani, né sarebbero sorti i legami tra i singoli territori diocesani e l’Università Cattolica. È stata una figura femminile di primo piano, al cui coraggio dobbiamo molte delle cose belle che ancora ci stanno attorno, anche all’interno della nostra Chiesa.