In occasione della Santa Messa Crismale di giovedì 28 maggio alle ore 10.30 in Cattedrale, il Vescovo ha informato i sacerdoti ed i fedeli presenti circa alcuni spostamenti di sacerdoti nell’ambito dell’intero territorio diocesano.
«Carissimi sacerdoti e carissimi fedeli presenti, al termine di questa Santa Messa Crismale è mia premura annunciare pubblicamente gli spostamenti che riguardano alcuni di voi e diverse parrocchie della nostra diocesi. Lo rendo noto oggi perché sono convinto che, nel presbiterio, le gioie e le fatiche e quindi anche le novità che riguardano un singolo sacerdote non riguardano lui solo, ma in qualche modo tutto il presbiterio e tutta la nostra chiesa locale» ha spiegato mons. Cristiano Bodo.
Ecco gli incarichi comunicati dal Vescovo.
Nomino parroco della Parrocchia Sant’Agostino in Saluzzo don Giuseppe Dalmasso, con le comunità di Castellar, Pagno e Brondello, dove sarà aiutato da don Giuseppe Audisio e don Giovanni Barbero.
Lo ringrazio inoltre di aver accettato il prezioso incarico di responsabile della Casa del Clero di Sant’Agostino insieme all’economo della Diocesi, Gustavo Giordana. Fino al mese di dicembre coadiuverà, in questo momento di transizione, don Romano Bergia che ringrazio per il lungo servizio alla Casa del Clero. Rendo anche noto che vice presidente della Caritas diocesana sarà il signor Carlo Rubiolo.
Le comunità parrocchiali di Cervignasco e Via dei Romani sono affidate a don Silvio Eandi, iniziando così un cammino unitario con la Parrocchia di Maria Ausiliatrice in Saluzzo, con l’ausilio di don Domenico Ardusso e di don Mario Ruatta.
La parrocchia di Ruffia viene affidata a don Claudio Lerda che continuerà ad essere parroco di Scarnafigi, Villanova Solaro e Torre san Giorgio; sarà aiutato da don Lorenzo Sapino.
Nomino Parroco di Lagnasco don Ettore Signorile che continuerà ad essere Vicario Giudiziale del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Piemontese.
Per provvedere alle necessità pastorali delle comunità parrocchiali della Valle Maira nomino parroco don Graziano Einaudi, che avrà come collaboratori: don Enrico Minotti e don Antonio Audisio.
Il nuovo parroco delle parrocchie di Dronero, Monastero, Tetti e Cartignano sarà don Giovanni Banchio.
Nomino parroco “in solidum” delle parrocchie di San Giovanni Battista in Piasco, di Sant’Antonio e di Rossana don Marco Casalis; don Paolo Gerardi sarà parroco moderatore.
Alla fraternità pastorale dell’Alta Valle Varaita viene unita anche la comunità parrocchiale di Frassino.
Nuovi parroci “in solidum” di Sampeyre e delle altre parrocchie dell’Alta Valle saranno don Silvio Sartore e don Piermario Brignone, saranno inoltre aiutati da don Filippo Bruno Franco che continuerà a risiedere a Frassino.
Don Andrea Borello viene nominato parroco di San Giovanni Battista in Barge e Mondarello, sarà vice parroco don Stefano Mastrippolito; continuerà a prestare la sua collaborazione don Giuseppe Bertinetto. L’occasione è propizia per ringraziare don Mario Peirano che per molti anni si è speso come parroco nella comunità di Barge.
Nelle parrocchie di Bagnolo Piemonte nomino parroco “in solidum” don Carlo Vagge.
Nomino anche: Il signor Fausto Rinaudo direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro e don Mariano Tallone è nominato assistente ecclesiastico Coltivatori diretti.
Gli spostamenti di parroci e sacerdoti avverranno indicativamente in autunno, in accordo con i parroci uscenti e con le esigenze dei rispettivi territori.